Earth System ha partecipato nello scorso mese di ottobre ad AUTOMA 2024, un evento di tre giorni ospitato da Shell Energy & Chemicals Park Rheinland a Düsseldorf, Germania, dove si sono riuniti oltre 350 operatori del settore provenienti circa 200 aziende.
Questo congresso costituisce un’importante piattaforma per discutere gli ultimi sviluppi nell’automazione e nella digitalizzazione del settore oil & gas ed è stata anche per noi un’interessante occasione di confronto.
Durante gli interventi del congresso si è parlato di come le tecnologie digitali, inclusa l’intelligenza artificiale, stiano trasformando il settore oil & gas. Un focus significativo è stato posto anche sullo sviluppo di pratiche più sostenibili e sul tema dell’efficienza, migliorabile con automazione e digitalizzazione. Nei workshop pratici, poi, si sono affrontate tematiche come le ispezioni automatizzate con robot e droni e gestite da sistemi basati sull’IA.
Earth System, inoltre, ha sfruttato questa importante opportunità per presentare il sistema TLP ONE, co-sviluppato con le altre società del gruppo GEI srl e ASE ltd. TLP ONE è un sistema “Stand Alone” progettato per il controllo automatico e remoto delle deformazioni nelle condotte di gas e petrolio.
La misurazione viene effettuata tramite estensimetri, che sono disposti in una configurazione precisa. I sensori vengono utilizzati per rilevare le microdeformazioni delle condotte quando sottoposte a sollecitazioni di trazione o compressione, indotte da movimenti del terreno dovuti a fenomeni di cedimento o frane. Il sistema risulta, quindi, di fondamentale importanza e strategico per il settore oil & gas nel monitoraggio dello stato di salute delle condotte, consentendo interventi tempestivi per evitare potenziali danni agli impianti.
Per maggiori informazioni sul sistema TLP ONE è possibile scaricare la brochure cliccando su questo link: DOWNLOAD. Il team di Earth System è a disposizione per ulteriori approfondimenti.